Discipline

Tecnico di cucina

Questo percorso si sviluppa intorno al mondo culinario dalla preparazione dei pasti e all'allestimento del piatto. Gli studenti avranno modo attraverso lezioni teoriche e laboratori di approfondire le loro conoscenze sulle materie prime, sul loro approvvigionamento e conservazione, e di esercitarsi nel loro utilizzo per la preparazione e impiattamento di prodotti cucinati. Essi apprendono tecniche di cucina avanzate, dalla preparazione di piatti tradizionali a quelli gourmet, con un focus su innovazione, creatività e sostenibilità. Vengono inoltri affrontati anche temi legati alla gestione di una cucina professionale, dall’organizzazione del lavoro in brigata alla creazione di menù, e alla definizione dell'offerta di ristorazione incentrandosi sulla valorizzazione dei prodotti del territorio,

Il corso può costituire il completamento del profilo formativo della qualifica triennale di operatore della ristorazione - preparazione degli alimenti e allestimento piatti ed è adatto a chi vuole affinare le proprie competenze aspirando a ruoli di maggiore responsabilità in ristoranti, hotel, catering, navi da crociera o come chef privato.

Al termine del quarto anno si ha il conseguimento del diploma di tecnico di cucina riconosciuto su tutto il territorio nazionale e UE che permette accesso diretto al mondo del lavoro.
Il diploma professionale di tecnico consente altrimenti di proseguire nel sistema dell’istruzione professionale al fine di conseguire il relativo diploma quinquennale coerente con il percorso di studi intrapreso, sia di accedere ai corsi di specializzazione dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).