Discipline
Discipline
In questo indirizzo è centrale il processo di distribuzione commerciale e gestione dei clienti, dove fondamentali sono le competenze di promozione e vendita dei prodotti e servizi nei vari settori. Esso forma figure professionali pronte a svolgere attività di vendita, amministrative e di assistenza ai clienti con buone abilità di comunicazione, di gestione degli ordini e di risoluzione di problematiche commerciali.
L'affiancamento di corsi pratici in tecniche di vendita e marketing offrono agli studenti l'opportunità di acquisire consolidare le loro competenze nell'organizzazione del punto vendita, la cura del servizio di vendita e post vendita, anche in ambienti virtuali, nell'organizzazione di ambienti e di spazi espositivi, nella predisposizione di iniziative promozionali.
Questo indirizzo è adatto a chi è orientato a lavorare e relazionarsi con il pubblico presso punti vendita al dettaglio, negozi, showroom e altri contesti di vendita.
Al termine dei tre anni si ha il conseguimento della qualifica professionale di operatore ai servizi di vendita e si ha diretto accesso al mondo del lavoro oppure è possibile proseguire con un ulteriore anno che permetterà di affinare le proprie competenze nel settore e ottenere il diploma professionale.
Professioni
Si occupa di pianificare e organizzare le attività relative alla vendita di prodotti o servizi. Collabora con i team di vendita per coordinare eventi promozionali, attività di marketing e gestisce l'organizzazione logistica per ottimizzare le vendite.
Gestisce le operazioni di rifornimento di carburante presso i distributori. È responsabile della sicurezza, del corretto funzionamento delle pompe e del controllo delle transazioni economiche. Inoltre, può occuparsi della gestione e manutenzione delle attrezzature.
Fornisce supporto e informazioni ai clienti riguardo ai prodotti, ai servizi e alle politiche aziendali. Risponde a domande, risolve problematiche e assicura che i clienti abbiano un'esperienza positiva durante il loro percorso di acquisto.
Si occupa della gestione delle operazioni di pagamento presso negozi o supermercati. Ha il compito di registrare gli acquisti, gestire il denaro e le transazioni elettroniche, e garantire una corretta e veloce esperienza di acquisto per i clienti.
Lavorano nei negozi e si occupano di assistere i clienti durante l’acquisto, fornendo consigli sui prodotti, gestendo le operazioni di cassa e contribuendo all’organizzazione e rifornimento della merce sugli scaffali.
Presenta e promuove prodotti o servizi direttamente al pubblico, spesso in negozi, fiere o eventi. La figura si occupa di illustrare le caratteristiche, i benefici e le modalità d'uso del prodotto, cercando di stimolare l'interesse e la vendita.
Vende prodotti o servizi tramite canali di comunicazione remota come telefono, email o piattaforme online. Gestisce trattative con i clienti, offre consulenze e chiude vendite a distanza, utilizzando capacità persuasive e tecniche di vendita telefonica o online.
Si occupa di vendere prodotti o servizi direttamente a casa del cliente. Gestisce l'intero processo di vendita, dalla presentazione del prodotto alla negoziazione, fino alla chiusura dell'acquisto. Deve essere in grado di instaurare un buon rapporto con i clienti e saper rispondere alle loro esigenze.
Competenze
Essere un ascoltatore empatico e competente in grado di comunicare in modo chiaro e rispettoso con i clienti, creando un ambiente sicuro e accogliente.
Capacità di presentare i prodotti di moda in modo accattivante nei punti vendita, creando ambienti e allestimenti attraenti per attirare i clienti e promuovere le vendite.
Concorrere alla pianificazione delle attività di reparto/negozio in merito a ordinativi, assortimenti, strategia espositiva, organizzazione degli spazi e allestimenti continuativi e promozionali.
Saper gestire transazioni con i clienti, utilizzando sistemi di cassa e garantendo la correttezza nelle operazioni di pagamento, sia in contante che elettronico.
Capacità di comprendere e soddisfare le esigenze e i desideri dei clienti, creando progetti di interior design che rispecchino il loro stile e le loro preferenze.
Capacità di creare e mantenere relazioni a lungo termine con i clienti, migliorando la loro soddisfazione e lealtà verso l'azienda. Include strategie e pratiche come offrire un servizio clienti eccellente, personalizzare l'esperienza d'acquisto, implementare programmi di fedeltà, rispondere efficacemente ai feedback, e fornire prodotti o servizi di alta qualità.
Capacità di identificare e risolvere problemi complessi attraverso l'analisi e lo sviluppo di soluzioni appropriate.
Gestire l'incasso dei pagamenti e le attività successive alla vendita, come la gestione dei resi, l'assistenza clienti e il follow-up sulle esperienze di acquisto.
Sviluppare, implementare e attuare strategie di vendita per promuovere e vendere i prodotti o servizi dell'azienda;
Utilizzare strategie e tattiche di marketing per promuovere i prodotti e stimolare le vendite;
Gestire la vendita di prodotti e servizi attraverso canali a distanza, come e-commerce, telefono o cataloghi, garantendo un'esperienza cliente fluida e soddisfacente.
Promuovere e vendere prodotti direttamente ai consumatori, utilizzando strategie di vendita diretta e interagendo personalmente con i clienti per soddisfare le loro necessità.