Discipline
Discipline
Questo indirizzo si focalizza sulla manutenzione e riparazione di veicoli a motore, integrando competenze meccaniche ed elettroniche per diagnosi e interventi sulle componenti dei veicoli. Al termine del percorso lo studente è in grado di svolgere attività di manutenzione, riparazione e revisione di veicoli a motore, acquisendo competenze nell'ambito della diagnostica, dell'elettronica e dell'elettrotecnica applicate ai sistemi di autovetture, veicoli commerciali e mezzi d'opera. Il percorso include l'utilizzo di strumenti diagnostici e di manutenzione, nonché la programmazione e la configurazione dei sistemi elettronici di bordo con la possibilità di consolidare la competenze acquisite attraverso anche esperienze pratiche presso officine autorizzate, concessionarie e centri di assistenza tecnica per veicoli.
Questo indirizzo è indicato quindi per chi è appassionato di motori e tecnologia e desidera lavorare nel campo automobilistico.
Il percorso prevede quattro indirizzi di specializzazione:
- Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e elettromeccanici
- Manutenzione e riparazione della carrozzeria
- Manutenzione e riparazione di macchine operatrici per l'agricoltura e l'edilizia
- Riparazione e sostituzione di pneumatici
Al termine dei tre anni si ottiene la qualifica professionale di operatore alla riparazione dei veicoli a motore, che consente un accesso diretto al mondo del lavoro. In alternativa, è possibile proseguire gli studi con un quarto anno, che permette di perfezionare le competenze nel settore e completare il profilo formativo conseguendo il diploma professionale quadriennale in tecnico riparatore dei veicoli a motore. Infine è possibile confluire nel quarto anno di un Istituto Professionale, per ottenere il diploma di istruzione professionale.
Professioni
Specialista nella riparazione, verniciatura e restauro della carrozzeria dei veicoli. Si occupa di riparare danni da collisione, sostituire parti danneggiate, rimuovere ammaccature e graffi, e applicare nuove verniciature, garantendo un aspetto estetico ottimale e il mantenimento delle caratteristiche strutturali del veicolo.
Tecnico specializzato nella riparazione e manutenzione dei sistemi elettrici ed elettronici dei veicoli. Si occupa di installazione, diagnosi e riparazione di impianti di illuminazione, sistemi di avviamento, centraline elettroniche, sensori e altri dispositivi elettrici, assicurando il corretto funzionamento delle componenti elettroniche del veicolo.
Professionista esperto nel montaggio, smontaggio, riparazione e sostituzione di pneumatici per automobili, motocicli e veicoli commerciali. Esegue controlli di pressione, equilibratura e allineamento delle ruote per garantire la sicurezza stradale e l'efficienza di guida, fornendo consigli sulla scelta dei pneumatici più adatti.
Specializzato nella diagnosi, riparazione e manutenzione di veicoli a motore, inclusi automobili, motocicli e veicoli commerciali. Si occupa di motori, trasmissioni, impianti frenanti e altri componenti meccanici, utilizzando strumenti e tecniche diagnostiche per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del veicolo.
Lavoratori che svolgono mansioni di supporto all'interno di ambienti industriali o di officina, come operazioni di carico e scarico, pulizia di macchinari, movimentazione di materiali e altre attività operative semplici.
Competenze
Conoscenze relative alla geometria delle sospensioni, alla distribuzione dei pesi e alla dinamica del veicolo per ottimizzare la stabilità, la maneggevolezza e la sicurezza durante la guida.
Abilità nell'uso di attrezzature specifiche per la riparazione e manutenzione dei veicoli e nella consultazione di cataloghi per identificare e ordinare i pezzi di ricambio appropriati.
Competenze nella diagnosi, riparazione e manutenzione di diversi tipi di cambi, compresi i cambi manuali tradizionali, quelli automatici e i sistemi robotizzati.
Capacità di leggere e interpretare dati tecnici e schede di check up per valutare lo stato del veicolo, pianificare interventi di manutenzione e verificare la conformità agli standard di sicurezza e funzionamento.
Competenze nel processo di smontaggio e demolizione dei veicoli, assicurando il recupero e il riciclaggio dei materiali, nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.
Competenze nella gestione e smaltimento sicuro di rifiuti pericolosi e sostanze chimiche utilizzate nei processi di manutenzione, come oli, batterie e fluidi refrigeranti, conformemente alle normative vigenti.
Abilità nel lavorare su impianti frenanti convenzionali e sistemi di frenata rigenerativa, tipici dei veicoli ibridi ed elettrici, per garantire una frenata efficace e sicura.
Conoscenze sui circuiti elettrici dei veicoli, inclusi i sistemi di illuminazione interna ed esterna, e capacità di risolvere problemi elettrici che possono influenzare il funzionamento generale del veicolo.
Conoscenze tecniche per lavorare sui sistemi elettrici ed elettronici, inclusa l'installazione, la diagnostica e la riparazione di componenti come batterie, sensori, sistemi di illuminazione e centraline.
Abilità nell'eseguire interventi di saldatura per la riparazione di strutture metalliche delle macchine operatrici e nella verniciatura per proteggerle dalla corrosione e mantenere l'aspetto estetico, garantendo al contempo durabilità e resistenza agli agenti esterni.
Conoscenza delle leggi e regolamenti riguardanti l'impatto ambientale delle attività di riparazione e manutenzione dei veicoli, comprese le emissioni e la gestione dei rifiuti per ridurre l'inquinamento.
Abilità nel gestire in sicurezza veicoli elettrici e ibridi ad alta tensione, utilizzando correttamente dispositivi di protezione individuale (DPI), attrezzi e strumenti specifici per prevenire incidenti.
Conoscenza delle tecniche e delle procedure di collaudo per verificare l'efficacia delle riparazioni effettuate e garantire che i veicoli siano sicuri e conformi alle norme prima di essere rimessi in circolazione.
Conoscenza delle procedure per lo smontaggio sicuro e il riciclaggio delle parti dei veicoli al termine del loro ciclo di vita, con un'attenzione particolare al recupero di materiali e componenti nel rispetto dell'ambiente.
Tecniche per riparare danni strutturali ed estetici alla carrozzeria dei veicoli, come rimuovere ammaccature, sostituire pannelli, levigare superfici e applicare verniciature per ripristinare l'aspetto originale del veicolo.
Competenza nella manutenzione e riparazione dei sistemi idraulici e pneumatici, che gestiscono il movimento e la potenza delle macchine operatrici, assicurando che i sistemi a fluido funzionino correttamente e senza perdite o guasti.
Abilità nel montaggio, smontaggio, equilibratura e allineamento delle ruote, nonché nella riparazione o sostituzione di cerchioni e pneumatici per ottimizzare la sicurezza stradale e la performance del veicolo.
Capacità di eseguire interventi di riparazione e manutenzione su macchine utilizzate nel settore agricolo e edile, comprendendo la diagnosi dei guasti, la sostituzione di componenti e l’ottimizzazione delle prestazioni meccaniche per garantire un funzionamento sicuro e affidabile.
Competenze nell'individuare guasti e difetti meccanici nei veicoli, effettuando riparazioni e manutenzioni per garantire la sicurezza e l'affidabilità del mezzo. Include interventi su motore, trasmissione, freni e sospensioni.
Avere familiarità con i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), inclusi i vari livelli di automazione, e capacità di installare, calibrare e riparare questi sistemi per migliorare la sicurezza stradale.
Conoscenze tecniche sui sistemi che gestiscono l'alimentazione del carburante, l'iniezione, l'accensione e la distribuzione nei motori, per ottimizzare le prestazioni e ridurre le emissioni.
Conoscenza approfondita dei sistemi di motopropulsione e trazione che alimentano le macchine operatrici, con particolare attenzione agli aspetti di sicurezza, per garantire che i macchinari rispettino le normative vigenti e siano efficienti nell'esecuzione dei lavori.
Abilità nell'utilizzo di tecniche e strumenti per preparare le superfici della carrozzeria prima della verniciatura, garantendo finiture lisce e uniformi.
Capacità di smontare e rimontare correttamente le parti della carrozzeria e gli accessori, utilizzando strumenti e metodi appropriati per evitare danni e assicurare il perfetto allineamento e funzionamento.
Conoscenza delle caratteristiche tecniche dei pneumatici, delle loro prestazioni in diverse condizioni e delle tecniche per la manutenzione, riparazione e sostituzione per garantire sicurezza e comfort di guida.
Conoscenza approfondita delle componenti elettroniche avanzate utilizzate nei moderni veicoli, inclusi sensori, attuatori e centraline, per la gestione efficiente e sicura dei sistemi del veicolo.
Comprensione delle diverse tipologie di trasmissioni utilizzate nei veicoli, inclusi i sistemi a combustione interna, ibridi ed elettrici, e delle loro caratteristiche operative.