
Il percorso del welfare si concentra sulle politiche e i servizi dedicati al supporto delle persone e delle comunità più vulnerabili. Questo ambito riguarda la protezione sociale, l’inclusione sociale, l’assistenza e la promozione del benessere collettivo, offrendo competenze nella progettazione e gestione di interventi per contrastare le disuguaglianze e favorire l’integrazione.
Studiare welfare sociale significa prepararsi a lavorare con enti pubblici, organizzazioni non governative e cooperative sociali, sviluppando capacità nella gestione dei servizi socio-assistenziali, nel coordinamento di reti di supporto e nella promozione di politiche di sostegno a famiglie, anziani, minori e persone con fragilità.
Le professioni collegate includono educatore sociale, operatore socio-sanitario, coordinatore di progetti sociali e consulente per politiche di inclusione.
Un percorso essenziale per chi vuole contribuire attivamente a una società più equa, inclusiva e solidale.