Scienze dell'educazione e della formazione

Questo ambito di studi si concentra sulle dinamiche dell’apprendimento e dello sviluppo umano, approfondendo le teorie, le metodologie e le pratiche legate all’educazione in contesti formali e informali. Le Scienze dell’Educazione e della Formazione offrono una panoramica interdisciplinare che spazia dalla psicologia all’antropologia, dalla pedagogia alla sociologia, per comprendere come favorire processi di crescita, inclusione e partecipazione.

Il percorso prepara a riflettere sulle diverse realtà educative, dall’infanzia all’età adulta, sviluppando competenze per progettare e gestire interventi educativi e formativi in scuole, enti pubblici, associazioni e contesti sociali complessi. Si approfondiscono inoltre le tecniche di mediazione culturale e comunicazione, fondamentali per affrontare la diversità e promuovere il benessere sociale.

Le possibilità professionali sono ampie e variegate, includendo ruoli di educatore, formatore, animatore sociale, consulente educativo, nonché figure impegnate in progetti di inclusione, orientamento e sviluppo delle risorse umane in ambito pubblico e privato.

Un percorso che combina passione per l’apprendimento e attenzione alle persone, aprendo a carriere in cui il valore dell’educazione diventa strumento di cambiamento e crescita sociale.

Discipline

Formazione degli insegnanti con area di specializzazione

Si occupadella formazione completa degli insegnanti con una specifica area di specializzazione. Gli studenti sviluppano competenze pedagogiche avanzate e approfondiscono la loro conoscenza in un settore specifico, preparandosi a ruoli educativi specializzati in contesti scolastici o formativi.

Scienze dell'educazione e della formazione

Indaga una comprensione approfondita delle teorie e delle pratiche educative. Gli studenti esplorano metodologie avanzate, promuovendo competenze per contribuire all'innovazione e all'inclusione nel campo dell'istruzione.

Scienze della formazione primaria

Incentrato nella preparazione degli insegnanti per la scuola primaria. Attraverso approcci pedagogici mirati, gli studenti acquisiscono conoscenze e competenze essenziali per guidare e supportare lo sviluppo degli studenti nelle prime fasi della loro istruzione.