Architettura e costruzioni

L’architettura è dove creatività e funzionalità si incontrano per dare forma agli spazi in cui viviamo. Se sei attratto dall’idea di progettare edifici, immaginare nuove città o migliorare l’ambiente urbano, il percorso in architettura e costruzioni ti porta nel cuore della progettazione, dell’ingegneria e dell’innovazione edilizia.

Questa area non si limita solo all’estetica: formarsi in questo ambito significa studiare progettazione tecnica, urbanistica, sostenibilità ambientale, ma anche discipline fondamentali come fisica delle costruzioni, statica e disegno tecnico, con una forte componente tecnologica. Gli strumenti digitali – come il CAD, il BIM e la modellazione 3D – sono ormai parte integrante della formazione.

Durante il percorso approfondirai materie come la progettazione architettonica, la tecnica delle costruzioni, la gestione dei cantieri e le tecnologie per l’edilizia sostenibile. Imparerai a conoscere i materiali, le normative, le tecniche di rappresentazione grafica e digitale, e l’uso di software avanzati per modellare e simulare progetti complessi.

Una laurea in Architettura o Ingegneria Edile apre a diversi sbocchi professionali: potrai lavorare come progettista, direttore dei lavori, consulente per la sicurezza, specialista in recupero edilizio, oppure operare in studi professionali, imprese di costruzione, enti pubblici e società di gestione del territorio.

Scegliere questo percorso significa unire creatività, competenze tecniche e sostenibilità, contribuendo a progettare ambienti che migliorano la qualità della vita, rispettano l’ambiente e si adattano alle sfide del futuro urbano.

Il settore è ampio e in continua trasformazione, spinto dalle sfide ambientali, dal recupero del patrimonio edilizio esistente e dallo sviluppo di nuovi modelli abitativi. È un ambito adatto a chi sa coniugare pensiero creativo e visione tecnica, e a chi vuole contribuire concretamente a costruire il mondo di domani.

Discipline

Architettura e urbanistica

Unisce creatività e conoscenze tecniche per formare professionisti capaci di progettare spazi architettonici funzionali ed esteticamente apprezzabili. Gli studenti acquisiscono competenze nel design urbano, nell'uso sostenibile delle risorse e nella creazione di ambienti che migliorano la qualità della vita.

Edilizia

Si focalizza sulla progettazione, costruzione e manutenzione di infrastrutture civili. Gli studenti acquisiscono competenze in ingegneria strutturale, gestione del cantiere e tecnologie sostenibili per creare edifici sicuri e resilienti. La formazione include anche la comprensione delle normative e delle pratiche costruttive.

Pianificazione territoriale e urbanistica

Si concentra sulla progettazione e organizzazione dello spazio, considerando aspetti sociali, economici e ambientali. Gli studenti imparano a sviluppare piani urbanistici e territoriali che promuovano una crescita sostenibile, preservando l'identità culturale e migliorando la vivibilità delle comunità.