Lingue e mediazione linguistica

Studiare Lingue e Mediazione Linguistica significa acquisire una conoscenza approfondita di più lingue straniere e delle relative culture, sviluppando competenze fondamentali per facilitare la comunicazione e la collaborazione in contesti internazionali. Questo percorso si concentra su discipline come la linguistica applicata, la traduzione specialistica, la mediazione interculturale e lo studio delle dinamiche sociali e culturali dei paesi di riferimento.

La preparazione formativa permette di affrontare sfide complesse legate all’interpretazione, alla traduzione e alla gestione di relazioni tra realtà culturali diverse, sviluppando abilità di analisi, comunicazione e problem solving in ambito internazionale.

Le opportunità professionali spaziano da ruoli come interprete, traduttore tecnico, mediatore culturale a posizioni in aziende globali, istituzioni pubbliche, organizzazioni internazionali e nel settore turistico.

Scegliere questo percorso significa entrare in un settore dinamico e strategico, con un ruolo chiave nella globalizzazione, nel commercio internazionale e nella cooperazione culturale.

Discipline

Lingue

Approfondisce lo studio diverse lingue umane, con un'enfasi sulla comprensione delle strutture linguistiche, la comunicazione interculturale e l'analisi critica delle opere letterarie. Gli studenti acquisiranno competenze linguistiche avanzate e una profonda comprensione delle sfumature culturali associate alle lingue studiate.

Lingue e culture moderne

Un'immersione approfondita nelle lingue contemporanee e nelle dinamiche culturali che le accompagnano. Si esploreranno le sfide e le opportunità della globalizzazione, sviluppando competenze linguistiche avanzate e acquisendo una comprensione critica delle culture associate alle lingue studiate.

Mediazione linguistica

Richiede uno sviluppo delle competenze linguistiche a livello avanzato, unite alla capacità di facilitare la comunicazione tra individui o gruppi che parlano lingue diverse. Gli studenti impareranno strategie di traduzione e interpretazione, nonché abilità pratiche per mediare situazioni complesse in contesti multiculturali.