
L’ambito delle Scienze Turistiche e Sport unisce due settori dinamici e in continua crescita, che coinvolgono aspetti culturali, sociali ed economici. Questo percorso permette di approfondire il turismo sostenibile, la gestione di eventi e strutture turistiche, così come le scienze motorie, la gestione delle attività sportive e il benessere fisico.
Studiare in questo campo significa acquisire competenze in organizzazione, marketing territoriale, promozione culturale e gestione di servizi turistici, oltre a conoscere aspetti fondamentali della prevenzione, dell’allenamento sportivo e della salute.
Le opportunità professionali spaziano dalla gestione di imprese turistiche, enti pubblici e privati legati al turismo, fino a ruoli come istruttore sportivo, allenatore, promotore di eventi sportivi e operatore nel settore del benessere.
Un percorso ideale per chi vuole lavorare in ambiti che combinano movimento, cultura e relazioni, con attenzione crescente alla sostenibilità e all’innovazione.