Agricoltura e zootecnica

Se ti affascina la natura, ti piace stare all’aria aperta e vuoi capire come si producono alimenti sani e sostenibili, il percorso universitario in Agricoltura e Zootecnica può offrirti una formazione completa su uno dei settori più strategici del nostro tempo.

Questa area di studio esplora il rapporto tra uomo, ambiente e animali, con l’obiettivo di rendere i processi produttivi agricoli e zootecnici più efficienti, innovativi e rispettosi delle risorse naturali. Si affrontano temi che spaziano dalla biologia e chimica agraria all’economia rurale, passando per la genetica, l’ecologia, la meccanizzazione e le tecnologie alimentari.

Studiare in questo ambito significa acquisire competenze scientifiche e pratiche per gestire un’azienda agricola, monitorare il benessere degli animali, ottimizzare le colture in base al clima e al suolo, e valutare l’impatto ambientale delle attività produttive.

Negli ultimi anni, il settore ha vissuto una vera rivoluzione grazie all’evoluzione dell’agricoltura 4.0: oggi si lavora con droni, sensori, software di gestione, strumenti di genetica applicata e soluzioni digitali che richiedono nuove competenze e offrono grandi prospettive di crescita.

Una laurea triennale in Scienze e tecnologie agrarie, Scienze zootecniche o Scienze ambientali e alimentari, eventualmente seguita da un percorso magistrale, apre l’accesso a numerosi sbocchi professionali. Si va dalla consulenza tecnica alla ricerca, dalla gestione di aziende agricole e zootecniche all’attività autonoma, fino a ruoli in enti pubblici, associazioni e agroindustria.

Scegliere questo percorso significa coniugare scienza, sostenibilità e innovazione, lavorando a contatto con la terra, gli animali e le nuove tecnologie, per contribuire attivamente alla transizione ecologica e alla sicurezza alimentare del futuro.

Discipline

Agricoltura

Settore in cui si semina il futuro. Esso abbraccia le moderne pratiche colturali, dalla gestione del suolo all'uso di tecnologie all'avanguardia, per garantire una produzione alimentare sostenibile.

Zootecnica

Si concentra sulla salute e sul benessere degli animali, che siano da reddito o compagnia. Un approccio olistico che mette in luce l'importanza della connessione tra il mondo animale e umano.