
Affrontare il mondo attraverso numeri, dati e modelli è il cuore di questo percorso. Studiare Matematica e Statistica significa sviluppare capacità di analisi, ragionamento logico e interpretazione di informazioni complesse, competenze sempre più richieste in settori scientifici, tecnologici, economici e finanziari.
Il percorso comprende lo studio approfondito di aree come la matematica pura, la statistica applicata, la probabilità, l’analisi matematica e la modellizzazione, permettendo di affrontare problemi concreti e sviluppare soluzioni basate su dati.
Le competenze acquisite aprono a carriere in ambiti diversi come la ricerca scientifica, la consulenza statistica, l’analisi finanziaria, il data science, l’intelligenza artificiale e la gestione del rischio, in aziende, enti pubblici, istituti di ricerca e organizzazioni internazionali.
Questo percorso forma professionisti in grado di trasformare dati complessi in conoscenza utile, diventando protagonisti dell’innovazione in un mondo sempre più guidato dall’informazione.