Scienze sociali ed economiche

Esplorare le dinamiche che regolano le società e i sistemi economici è il cuore delle Scienze Sociali ed Economiche. Questo ambito di studi combina discipline come la sociologia, l’economia, l’antropologia e la scienza politica per analizzare come funzionano le comunità, i mercati e le istituzioni.

Il percorso offre strumenti per comprendere fenomeni complessi come la globalizzazione, le disuguaglianze sociali, i comportamenti economici e le politiche pubbliche, sviluppando capacità di analisi critica e progettazione di interventi mirati.

Le competenze acquisite trovano spazio in ambiti molto diversi, tra cui la ricerca sociale, il management, la consulenza aziendale, le organizzazioni non profit, le istituzioni pubbliche e il settore finanziario.

Un percorso che unisce rigore teorico e applicazioni pratiche, adatto a chi desidera interpretare e influenzare le trasformazioni sociali ed economiche del nostro tempo.

Discipline

Antropologia

Si concentra sulla comprensione delle culture umane, passate e presenti. Gli studenti esaminano le strutture sociali, le pratiche rituali, le credenze e le dinamiche delle comunità, apprendendo a navigare nella complessità della diversità culturale.

Economia

Offre una panoramica dettagliata dei principi economici che guidano la produzione, la distribuzione e la gestione delle risorse. Gli studenti acquisiscono conoscenze su temi come la micro e macroeconomia, le politiche fiscali, e le dinamiche del mercato globale, preparandoli a comprendere e affrontare le sfide economiche complesse.

Geografia

Esplora il mondo attraverso molteplici lenti, analizzando non solo i fenomeni fisici e ambientali ma anche le dinamiche umane. Gli studenti investigano le interazioni tra le comunità, le risorse e le influenze ambientali, sviluppando una prospettiva interdisciplinare.

Psicologia

Si occupa dello studio dei processi mentali e del comportamento umano. Gli studenti esplorano le teorie psicologiche, le metodologie di ricerca e acquisiscono competenze pratiche per comprendere e affrontare le sfide legate alla salute mentale.

Scienze politiche, relazioni internazionali e cooperazione

Offre una prospettiva approfondita sui sistemi politici, le istituzioni governative e i processi decisionali. Gli studenti esplorano le teorie politiche, le dinamiche delle relazioni internazionali e acquisiscono competenze analitiche per comprendere il funzionamento delle società.

Sociologia e scienza della ricerca sociale

Si focalizza sullo studio delle strutture sociali, delle relazioni umane e dei fenomeni di gruppo. Gli studenti acquisiscono competenze nella conduzione di ricerche sociali, analizzando dati e contribuendo a una comprensione critica delle dinamiche sociali contemporanee.