INCARICO Consulente area volontariatoSTRUTTURA / AREA Coesione territoriale e attuazione della strategia / VolontariatoREFERENTE Volunteering Head of UnitTIPOLOGIA CONTRATTUALE Lettera di incaricoCOMPENSO 15.000,00 €LIVELLO CSP 1
PRESENTAZIONE DI SAVE THE CHILDREN ITALIA
Noi di Save the Children crediamo che ogni bambina e ogni bambino meritino un futuro. In Italia e nel restodel mondo lavoriamo ogni giorno per dare ai bambini ciò che ognuno di loro merita : l’opportunità di nasceree crescere sani, di ricevere un’educazione e di essere protetti. Quando scoppia un’emergenza,siamo tra i primi ad arrivare e fra gli ultimi ad andare via. Collaboriamo con realtà territoriali e partner percreare una rete che ci aiuti a soddisfare i bisogni delle e dei minori, garantire i loro diritti e ad ascoltare la lorovoce. Miglioriamo concretamente la vita a milioni di bambine e bambini, compresi quelli più difficili daraggiungere. Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loroun futuro.
I NOSTRI VALORI IN PRATICA
Trasparenza
Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente eadottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, deibambini.
Ambizione
Siamo esigenti con noi stessi e con i nostri colleghi, stabiliamo obiettivi ambiziosi e ciimpegniamo per migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo per i bambini.
Collaborazione
Perseguiamo ilrispetto reciproco, valorizziamo le diversità e lavoriamo con i partner unendo le nostre forze a livello globaleper migliorare la vita dei bambini.
Creatività
Siamo aperti a nuove idee, ci adoperiamo per il cambiamento esiamo pronti ad assumerci rischi per sviluppare soluzioni sostenibili per e con i bambini.
Integrità
Lavoriamoaspirando sempre al massimo livello di onestà morale e comportamentale; non compromettiamo mai lanostra reputazione e agiamo sempre nel superiore interesse dei bambini.
LA CHILD SAFEGUARDING POLICY
Save the Children vuole essere un’organizzazione sicura per le bambine, i bambini e gli adolescenti.Tutti coloro che collaborano a qualunque titolo con Save the Children devono essere resi pienamenteconsapevoli dell’esistenza di rischi di abuso e sfruttamento sessuale a danno delle bambine, dei bambini edegli adolescenti.Save the Children intende fare tutto quanto sia in suo potere per prevenire, segnalare e rispondere a taliproblemi. Il personale di Save the Children, il personale di organizzazioni Partner ed i loro rappresentantidovranno sempre dimostrare i più alti standard di comportamento nei confronti di bambine / i e adolescenti,così come indicati nella presente Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti (di seguito “la Policy”).Tali standard si applicano sia alla vita privata che a quella professionale del personale e di chiunquerappresenti l’organizzazione.
INCARICO
Save the Children ha sviluppato a partire dal 2007 un programma di volontariato che oggi raggruppa oltre4500 persone sul territorio italiano. Nel 2021 in 9 province su 10 era presente almeno 1 volontario Save theChildren portando messaggi, raccogliendo fondi, supportando i progetti sul territorio, svolgendo supportoallo studio online, partecipando al programma di servizio civile oppure supportando con le traduzioni. Losviluppo della partecipazione civile e del volontariato è un asse strategico per Save the Children. I volontarirappresentano una risorsa molto importante per la nostra Organizzazione perché garantiscono un forteradicamento territoriale e un valido supporto ai nostri programmi in Italia.Nell’ambito di tale programma il consulente dovrà supportare l’Unità Volontariato a livello organizzativoed nell’invio e nella realizzazione delle comunicazione ai volontari / e dell’organizzazione.
Responsabilità
Informare, accogliere e gestire il flusso di richieste di volontariato : - Gestire la casella di posta elettronica dell’Unità Volontariato.
Gestire il flusso di comunicazione e inserimento dati dei contatti prospect per il volontariato- Allineamento liste con i diversi data base e sistemi di comunicazione- Creazione e invio di dem per i diversi segmenti di volontariato- Aggiornamento, archivio e gestione logística dei materiali da spedire ai volontari.- Gestione degli eventi locali e nazionali del volontariato (campaigning e di raccolta fondi) : - Gestire l’organizzazione dell’evento- Gestire il reclutamento spot o il coinvolgimento dei diversi segmenti di volontariato territoriale,in modo prioritario per il progetto scuole- Comunicazione dei dati per l’attivazione dell’assicurazione- Presenza e supporto logistico in loco per alcuni eventi a portata nazionale e locale- Controllo delle entrate e aggiornamento file di raccolta fondi- Fare documenti di analisi della gestion